domenica 27 aprile 2014

Una miscellanea di varia cultura

 Satura lanx. Saggi, interventi, recensioni, colloqui

di Elisabetta Brizio e Matteo Veronesi

Nuova Provincia, Imola 2014






Il titolo del libro (espressione latina che designava la lussureggiante e variopinta abbondanza degli omaggi rituali a Minerva) allude alla multiformità e all'eterogeneità degli argomenti trattati, tenuti insieme, però, da una eclettica comunanza di passione intellettuale e curiosità interpretativa.



http://www.lulu.com/shop/search.ep?keyWords=satura+lanx&type=Not+Service&sitesearch=lulu.com&q=

Rileggere un silenzio. Per riscoprire Adolfo De Bosis








Nella Contemplazione della morte, D'Annunzio definisce De Bosis come «Principe del Silenzio», e contrappone il fasto debordante – fra panneggi e suppellettili, ornamenti e velami, fascinazioni visive e tattili, un po' come nella Vie des chambres di Rodenbach, nella Filosofia dell'arredamento di Poe o nel Baudelaire della Chambre double – dello sgargiante e quasi soffocante salotto, descritto fra gli altri da Diego Angeli nelle Cronache del Caffè Greco, in cui si riuniva la redazione del «Convito», al vuoto e al nudo silenzio che avrebbero invece aleggiato nella propria momentanea dimora: una quiete in cui troneggiava, fra i pochi e scarni arredi, anche un pianoforte a coda – simbolo, quasi, di una musica muta, di un'armonia potenziale e germinante, come in un quadro metafisico –, e dietro la quale, quasi a fare da controcanto, si avvertiva il «clavicembalo d'argento» del Tevere, il cui sommesso ed incessante mormorio accompagnava il fluire dei pensieri e l'inanellarsi delle sillabe.
Basta questa contrapposizione, questo contrappeso e contrappunto fra pieno e vuoto, fra Voce e Silenzio, e questa caratterizzazione alata e remota di De Bosis – un po' come di Angelo Conti nel Fuoco – quale esteta distante, pacato, diafano, quasi avulso dalla materia e dal reale, a predisporre, ad ispirare e ad intonare secondo il modo più suggestivo una rivisitazione e una rilettura di questo poeta, esteta e traduttore raffinato, elegante, a suo modo non privo di originalità, anche se in apparenza così lontano dal nostro gusto.
Una musique du silence, una  sottilissima  tessitura di  unheard melodies (per citare due  autori,  Mallarmé  e  Keats,  che grandemente contribuirono ad alimentare le poetiche del  simbolismo italiano) che nascono, di per sé, intrinsecamente, dall'homo interior,  dal  raccoglimento  e  dalla  quiete  del  pensiero; ed è, questa, una  parola che al silenzio è tornata,  che un silenzio  quasi  gnostico   ha   riavvolto, per una sorta di  neoplatonico  ritorno  all'Uno;  e  che  è,  infatti,  e permane, nella sua inaccessibilità, nella sua aseità marmorea, sepolta a stento in qualche vecchia e polverosa antologia, citata di rado in qualche nota erudita. Forse questo è, in generale,  il  destino  triste o
necessario, miserabile o essenziale, eroico o vano, di ogni parola affidata alla pagina, qualora essa non si fermi alla superficie screziata e fugace delle cose e dell'uomo sotto un pretesto d'autenticità, di naturalezza o di verisimiglianza.
Ad ogni modo, è da quel silenzio, da quegli indugi fra sillaba e sillaba, come avrebbe detto De Robertis (che pure contrapponeva la musicalità a suo dire esteriore e manierata, in cui «nessuna sillaba trema per un brulichio luccicante», di De Bosis, a quella, più necessaria, consapevole, essenziale, ontologicamente fondata, di Mallarmé, che «sopra una coscienza vuota costruì una poesia grande» – mentre il Boine di Plausi e botte, pur così lontano, con il suo sentito espressionismo esistenziale, dall'estetismo di De Bosis, riconosceva dietro quest'ultimo un'esperienza di vita e una vicenda spirituale a loro modo autentiche e vibranti, degne di «uomini semplicemente vivi, che dicevan cose vive ed eterne») 1, che si sprigionano la luce e il senso di questo discorso; è in quel silenzio che ci si deve reimmergere.
La Parola racchiude in sé il Silenzio, come il Silenzio la Parola, come nel «nodo ritmico» che è, per Mallarmé, ogni anima. E l'una nasce dall'altro, e all'altro ritorna. «Trema il Silenzio in suoi tintinni d'oro». «Ella tacea, diversa, sul cuore mio vigile e solo / ora il silenzio parve  trepido di parole».  Il  silenzio racchiude  in  sé, simbolicamente,  semanticamente, fonicamente, il lievito e il vibrio del suono e del dire –  «Une  ligne,  quelque  vibration,   sommaires   et tout s'indique»,  come suggerisce il  Mallarmé   lettore  di   Banville, in una posizione storica  simile  a  quella  di  De  Bosis,  il  quale  rivisita  la  classicità parnassiana di Carducci infondendovi un fluido d'inquietudini e d'echi e di brividi – «Profuse strains of unpremeditated art», «Unbodied joy whose race is just begun», come quelli dell'Allodola di Shelley, così cara a De Bosis –  o  la  notturna  musica  vibrata  dalle corde di «some still instrument», di un qualche indefinito strumento silenzioso, nell'Hymn to Intellectual Beauty.
«Language is a perpetual Orphic song», si legge nel Prometheus Unbound – «explication orphique de la terre» dovrebbe essere, per Mallarmé, il Libro, il fine supremo del poeta. Campana, come poi Onofri, forse anche attraverso la mediazione di De Bosis 2, dovette meditare a lungo su queste parole; e non si può escludere che proprio De Bosis possa rappresentare un anello, forse esile, ma significativo, della catena che porta l'analogismo della poesia romantica e di quella simbolista a trasfondersi e a sfociare nel grande orfismo novecentesco, in una poesia, cioè, conscia – in modo ora entusiastico, ora meditato e criticamente mediato – del proprio valore ontologico, conoscitivo ed epifanico.        
Nodo interiore, vincolo – riflesso incarnato della copula mundi, della coesione macrocosmica – di Parola e Silenzio, Segno e Vuoto. In questa unità dei contrari De Bosis riuscì a far coesistere – da essa stessa alimentandole – i diversi lati della sua natura, i diversi volti della sua personalità creatrice: il poeta che seppe trasfondere, in un metro di foggia classica, ma già pervaso da alterazioni, sollecitazioni, inquietudini (del resto, Lucini teorico del verso libero vedrà proprio nelle anomalie, negli scarti e negli straniamenti della metrica barbara carducciana il presagio e il fermento del nuovo), la sensibilità e l'afflato, spirituali e musicali, dei Romantici inglesi e di Whitman (quel Whitman che, prima di lui, già Enrico Nencioni, preparando così la strada al D'Annunzio di Elettra, aveva conciliato con un senso carducciano di classicità e di sublime); il traduttore che diede veste italiana, classica e mediterranea, a Shelley, fondendo l'immagine carducciana dello «Spirito di Titano entro virginee forme» con una concezione simbolista del traduttore – come dell'artista – quale «déchiffreur», quale rivelatore, per via di suggestione e d'analogia, di un'essenza noumenica, di una parola e un'unità primigenie, celate sotto gli abbagli della diversità e del molteplice; infine, il critico e saggista che, legato strettamente al traduttore-poeta, fuse l'impegno di una ricerca rigorosa e di un'altissima divulgazione con l'impulso, tipico del critico-artista dell'estetismo, a fare della critica stessa – come della vita, dell'esistenza, delle quali la «volontà d'interpretazione», paredra, insegna il Nietzsche postumo, della «Volontà di Potenza», è parte e forza essenziale – una forma d'arte, una «critique poétique» e un «poème critique» 3.
Fu, forse, Ricciotto Canudo, un esteta eclettico, geniale e troppo presto dimenticato, ad indicare, in un articolo uscito sul «Mercure de France», nel dicembre del 1904, la chiave in cui ancor oggi possiamo accostarci alle pagine di questo prezioso inattuale.
Fu proprio la solitudine dell'artista e dell'esteta, «le leit-motif de l'égotisme conscient et dédaigneux», ad alimentare, in lui (un po' come nel Wilde di The Soul of Man under Socialism), l'amore per l'umanità, per la natura, per la vita, proprio perché quel margine di solitudine e d'autonomia gli consentì di restare al di sopra del meschino turbinìo degli affanni e degli antagonismi e delle angustie vane che marcano il divenire dei giorni. La solitudine divenne, in lui, naturalezza, e per ciò stesso sguardo universale.
Vi è, dice Canudo, nei ritmi del poeta, una «melanconia forte», un vigore etico che abbraccia e ferma e nobilita anche i momenti di ripiegamento, d'abbandono, di meditazione sconfortata. Tutti i mali dell'homme crépusculaire (si noti che Canudo scrive un decennio prima del celebre articolo di Borgese che delineò la definizione di «poesia crepuscolare») sono avvertiti da De Bosis, ma restano, nei suoi versi, «sans un nom précis».
Vaghe sono le sofferenze e i rimpianti, come vaga la speranza. Ma proprio quella vaghezza, quell'indeterminatezza, quell'indecisione fra il culto della Bellezza pura e l'impegno etico, fra il ripiegamento e il proclama, l'indugio melanconico e il disegno ideale, sono sorgente, spazio e strumento d'espressione.
Siamo davanti ad un poeta che ha nella sua debolezza la sua forza, e nella sua inattualità la sua intuizione di tempi e d'inquietudini a venire. È tale l'immagine, tale la consapevolezza che ha ispirato e motivato questo essenziale florilegio.

                                                  Matteo Veronesi




1) Cfr., su questo come su molto altro, il ben documentato studio di Giorgio Pannunzio, Cittadino del Cielo: De Bosis poeta tra modernità e tradizione, Lulu Press, Raleigh 2011 (nella fattispecie, pp. 88 e 101-103).

2) Vedi il parallelo fra La Chimera di Campana e L'invocazione di De Bosis suggerito ancora da Pannunzio, ibid., pp. 180-181; si aggiunga che, ad esempio, l'Elegia della Fiamma e dell'Ombra pare profilare diversi possibili paralleli con testi degli Orfici come il Canto della tenebra o Immagini del viaggio e della montagna; ma la possibile silente presenza di De Bosis nella poesia italiana del Novecento, dai Crepuscolari ad Onofri fino forse a Montale (presenza a volte da me accennata, sinteticamente, nelle note), dovrebbe certo essere maggiormente indagata.

3) Rinvio al mio libro Il critico come artista dall'estetismo agli ermetici, Bologna 2006.

   
 
Il Principe del Silenzio. Florilegio da Adolfo De Bosis, a cura di Elisabetta Brizio e Matteo Veronesi, Nuova Provincia, Imola 2013.

L'antologia può essere gratuitamente scaricata, come libro elettronico, da questo indirizzo:


https://archive.org/details/DeBosisLibro2Reimpaginato

Una copia cartacea può essere ordinata qui:

http://www.lulu.com/shop/matteo-veronesi-and-elisabetta-brizio/il-principe-del-silenzio/paperback/product-21342588.html

giovedì 24 aprile 2014

"Quel che giace sul fondo". Alcuni inediti di Miriam Bruni

Capita raramente, soprattutto in questi tempi strafottenti e illuminati di squallore, di imbattersi in una poesia pulita, essenziale e a prima vista di semplice lettura come quella di Miriam Bruni (1979).
L'autrice ha già pubblicato Cristalli (Booksprint Edizioni, 2013), la sua prima raccolta, che spesso mi è capitato di paragonare, nel sentimento profondo che la informa, alle poesie della Dickinson. Anche graficamente, le emozioni sono personificate con l'uso della maiuscola a dare dignità ad ogni attimo, ad ogni atto, ad ogni sbaglio del nostro vivere.
Ho goduto del privilegio di ricevere direttamente dall'autrice alcuni inediti che proseguono sulla via già tracciata, e che confermano i tratti salienti emersi da Cristalli: la leggerezza del tocco, femminile in tutto (nelle immagini rarefatte, eppure a volte crudeli, terribilmente materiali); la personificazione metafisica delle esperienze quotidiane che si scontrano con la caducità del mondo che ne circonda l'azione; l'uso di una lingua che non eccede mai, attestandosi su un registro comune, ma in modo cercato, pienamente voluto. E' proprio nella scelta di una lingua semplice, ridotta al minimo, mai soverchiante, che sta uno dei meriti più importanti di Miriam Bruni. Paragonata a quella di altre poetesse di oggi, la sua poesia appare stringata; manca la verbosità di certi testi che non sono affatto poesie, ma brani di noiosissima prosa, e per di più infarciti con le solite banalità. Niente elenchi di azioni, ripetitivi e stancanti, inutili; niente frasi degne del diario di una ragazzina. Qui la prospettiva è diversa: è uno scavo interiore dove riusciamo a sentire la voce di una giovane donna che vive, soffre, ama, sogna, ha paura. Nei suoi versi è come se Miriam si stesse sempre guardando allo specchio, uno specchio magico che le permette (e quindi anche al lettore) di vedersi dentro, oltre che dal di fuori. E la semplicità che emerge dalle pagine di Cristalli e da questi inediti testimonia la semplicità di un'anima; e in poesia, e nell'arte in genere, la semplicità è un pregio, una qualità.
La sua voce può sembrare lieve, sottile: il canto di un lucherino che cerca di sovrastare il rumorìo ingombrante del mondo, della vita. Ma il ritmo e l'attenzione ad esso non calano mai, sono sempre sostenuti; la forza nascosta che emerge in alcuni punti è come il magma che spezza la crosta terrestre, incontenibile: e al di sotto (o magari al di là) del testo c'è l'angolo oscuro che ogni cuore possiede come estremo rifugio. E Miriam si è posta, credo, il compito di riportare alla luce quel che giace sul fondo, troppo in silenzio, come dice lei stessa in un verso bellissimo che contiene una decisiva idea di poetica. L'intento è riscoprire la vera Realtà, insomma, per risentire la voce spenta delle cose a cui l'uomo ha voluto imporre la propria; ed è appunto nel connubio, mai scontato, tra la prospettiva personale e quella assoluta del Vero che sta l'aspetto più interessante di questi testi. Che hanno, mi pare, una certa forza filosofica che sfiora in più di qualche caso il lato religioso, mistico, dell'esistenza. La bellezza va sviscerata dagli ingombri che la ricoprono; magari è nel modo in cui il sole gioca con l'ombra nei viali di una città, o nella primavera che riluce nell'aria.
Eppure c'è una cupa inquietudine che scorre in questi versi, mai sopita, sempre all'erta, pronta a saltare fuori per riequilibrare la bilancia del vivere umano. E allora si legge facilmente tra le righe la sensazione di essere condannati, fin dall'inizio, e senza una via di scampo che non sia l'accettazione piena del proprio destino di morte, perché nell'accettare il limite c'è già il superamento, almeno spirituale, del limite stesso.
Ecco i testi inediti:

1
Non so svincolarmi dal Riconoscimento.
E' forse questo il mio labirinto?

Resto immobile tra le sue spire; perduta
ogni consueta cognizione del tempo.

Lascio i codici, e divento spiga - vuota
clessidra - liberata dalle polveri dei ruoli,

dalle leggi gravitazionali. E' come
una corrente, un riverbero del divino fulgore

che conosce il mio nome e lo sa pronunciare.
Quando chiama il mio battito si accende,

lo riama, rimbalza fin sotto la gola, fin oltre
le spalle. Poi mi cola dentro, e riporta in alto

quel che giace sul fondo, troppo in silenzio.


2
A chi mi dice di alzare
la voce e impormi rispondo:
''non urlano le creature,
eppure stanno liete.
Con quanta luce e buio
non sapete; se con lana
o seta, spago grezzo, insanguinato,
io genero e dal mio stelo stacco
ciò che disvelo e offro.
In un'Ostia sottile e leggera
Lui si cela. E di noi conserva
tutto, il Padre in cui confido,
più di me che talvolta li butto
-i disegni- e distratta giaccio''.


3
Spesso avete parole come pietre,
che spezzano le gambe
e ottundono la mente. Per fare pace
dovrebbero esser fiori o piume,
o ali di farfalla: delicate.


4
Mi osservo e tocco
i polsi fragili, le dita,
le reni sottili e le caviglie,
l'aorta. E' nell'uomo
interiore la forza.
Ma resta che posso
spezzarmi - e morire -
con ben poco sforzo,
ben poco sudore.


5
L'ho poggiata sul sellino
l'inquietudine di ieri.
E portato a sobbalzare
sulle arterie principali.

Alle 18 il sole in San Vitale
era il cuore attraente del cielo.
Sbucava da palazzi e campanili
e a tratti mi abbagliava.

Col suo sguardo dorato
bagnava - lieto - le facciate verticali
mentre io - cieca - attraversavo l'ombra
e gli sorridevo, sentendomi leggera.


6
Cadiamo anche noi sulle macerie
troppo aguzze delle nostre vite

e a grandi lacrime ci avviciniamo
al maledetto canto della nostra fine.

Chi resiste in quei momenti è solo il cuore,
che continua a trottare, battere il tempo,

nel mare di Male che a sorsi ci ingoia,
privandoci di ogni risorsa e talento.

Lui tutto registra, obbediente. La testa
mi scoppia, disidratata è la mente,

e ogni mio arto così lento e cadente,
passato sotto un rullo, febbricitante.


7
Balla con me
Primavera
che sfasi le fioriture
delle piante
a piacimento
e a noi ci butti nei ricordi

senza pietà - a tradimento.

E' una poetessa, Miriam Bruni, da tenere d'occhio per il futuro. Il candore abbagliante delle sue parole è qualcosa che manca alla nostra poesia, troppo presa dall'apparire a discapito dell'essere. La genuinità, lo sforzo alla Verità nel descrivere l'esistenza, la scelta di una lingua decisa, senza abbellimenti inutili, forgiata per dire, non per chiacchierare: tutto questo ci manca terribilmente.


             
                  Gabriele Marchetti  


venerdì 11 aprile 2014

"Questi anni osceni perché fuori dalla storia". Sulla poesia di Emiliano Michelini





Ci si può chiedere cosa renda davvero poesia questi versi così vicini, nei temi e nelle parole, ad una quotidianità grigia, angusta, pesantemente materica – alla "prosa della vita reale", alla "realtà già ordinata a prosa", come diceva il filosofo. La risposta è nel ritmo: un ritmo che serba ancora l'eco ineludibile di una tradizione poetica, di un "canto italiano" diceva Ungaretti, che paradossalmente divengono, per contrasto, ancora più sensibili, come in controluce, proprio nel verso libero che sia usato in modo consapevole, sotto la vigilanza di una coscienza letteraria scaltrita, e dunque sorretto dalla memoria di quelle stesse armonie e simmetrie che vengono infrante, o si infrangono da sé sotto la pressione della realtà e del dire. Nel testo riportato in chiusura, questo indiretto dialogo con l'eredità di movenze e di accordi, di scarti e dissonanze, che giunge fino a noi dai secoli e attraverso i secoli, si fa ancora più marcata. E proprio in quel ritmo, nel solco di quella musica remota trovano la propria dimora e la propria espressione i lampi lirici, i bagliori siderali levati, in rari momenti, come a cercare di redimere l'oscurità di un'epoca alla deriva. (M. V.)  





Cominciamo dando subito la parola all'autore, Emiliano Michelini (1977), che ci illustra le caratteristiche essenziali della sua prima raccolta La circolazione del sangue (Sigismundus, 2013).
D: in che arco di tempo l'hai composta?
R: le poesie contenute nel libro sono state scritte in un arco di tempo piuttosto lungo, che va dal 2004 al 2012. Ovviamente all'inizio non c'era la volontà di farne un libro: andavo avanti a scrivere con l'idea poi di raccoglierle, ma non sapevo con quale criterio. Nel momento in cui si è manifestata dentro di me l'intenzione di pubblicare un libro, ho scelto quelle che maggiormente potevano amalgamarsi insieme. La circolazione del sangue rappresenta solo una piccola parte di un percorso poetico iniziato a fine anni '90, anche se fino al 2003 le cose che scrivevo non credo si potessero chiamare poesie.
D: qual era l'intento?
R: l'intento era quello di fare una poesia che fosse esperienziale, che descrivesse il caos che vedevo intorno a me, intorno alle persone che frequentavo; lo smarrimento, prima di tutto affettivo e sentimentale, che attraversava le persone che ho incrociato in questi anni. Non è la descrizione della mia generazione, è la descrizione di un microcosmo nel quale ho vissuto. L'adolescenza che si protrae anche dopo la maggiore età, tipica degli ultimi quarant'anni del nostro paese, ma calata in un contesto immaginifico di sale giochi e centri commerciali. Io vengo da lì, non avrei potuto scrivere di altro. Come dice Milo de Angelis in un suo verso, anche io sono nato lì.
D: le esperienze che descrivi sono le tue, o quelle di altri?
R: sono prevalentemente di altri, ma viste con i miei occhi, interpretate secondo la mia sensibilità. Mi piaceva l'idea di mettere al centro del libro gli oggetti, quasi come se fossero loro i veri protagonisti, mentre le persone sono relegate al ruolo di protesi, appunto, degli oggetti stessi. Non c'è nessun intento moralistico; quello che mi interessava era mescolare assieme esperienza lirica e motorini truccati. I personaggi che si muovono nel libro possono appartenere a qualsiasi provincia italiana: io ho descritto la mia, in modo caotico e incongruo, e nello stesso tempo profondamente tragico. Tragico nel senso greco del termine: un canto collettivo di marmitte truccate e ragazze truccate.
D: la scelta di una metrica totalmente libera, quasi caotica, è dovuta all'oggetto del poetare?
R: la scelta metrica è stata proprio questa. Non so se sia stata una scelta felice, probabilmente no. Ma in quel periodo avevo in mente il poemetto Il sasso appeso di Nanni Balestrini, che è un insieme di ipermetri spezzati. L'adolescenza, d'altronde, è l'età caotica per eccellenza. Credo che questo modello si sia sedimentato lentamente nel processo di scrittura, ma quello stile (o non stile, vorrei dire) è limitato a quel libro; ho anche lasciato volutamente degli errori di sintassi (come la posizione delle virgole nei primi versi) per dare un senso di smarrimento ancora maggiore. Ho rischiato molto e non sono soddisfattissimo del risultato: non era una sfida facile, ma se a qualcuno è arrivato un qualcosa, il traguardo in qualche modo è stato raggiunto. In sostanza, è un libro sperimentale che ha in sé un candore quasi dilettantesco. Solitamente, per darmi una direzione scrivo in forma chiusa o con endecasillabi sciolti, dipende dove mi porta la poesia che sto scrivendo. In alcuni casi trovo che la metrica chiusa sia il giusto abito e in altri casi spezzo di proposito gli endecasillabi. Trovo comunque che il verso libero sia molto più difficile da utilizzare, al contrario di ciò che si pensa: con il verso libero sei più soggetto a sbagliare.

Basterebbero forse queste lucide risposte a illustrare la gestazione e la realizzazione di questa raccolta. La prima volta che l'ho letta, sono rimasto come dopo un giro in ottovolante: senza respiro, mi ero goduto ogni vertigine, estasiato e schifato. Al momento non riuscivo a capire cosa ci fosse di così follemente bello in queste pagine che, allo sguardo disattento, paiono il diario di un adolescente che osserva da semplice spettatore la sua e le altre vite come attraverso un caleidoscopio. Ero colpito: certe scene che trovavo descritte non solo le avevo già vissute (o viste, anch'io nel ruolo di spettatore), ma erano proprio le mie. E l'uso febbricitante della lingua, che gioca con se stessa e con la realtà, contribuiva ad alimentare quello stupore.
La presenza intermittente di una qualche bellezza, calata nel quotidiano e su sfondi tridimensionali di acuto squallore provinciale, mi risultava talmente familiare da farmi credere che quelle parole mi fossero state strappate dal cuore. Parlandone poi con Emiliano, gli dissi chiaro e tondo che la sua raccolta era un pugno in faccia. Era, allora, la definizione che più mi sembrava calzare per dei quadri di vita sociale che hanno la forza icastica di film come Trainspotting o I ragazzi dello zoo di Berlino. Penso alla stupenda Ode alle hypnoninfette, dove

i ragazzi aspettano l'ennesimo tramonto,
con le dita sul pulsante degli scooter
quando la piazza si trasforma in un deserto
con gli occhiali stretti stretti tra le mani (p. 24, vv. 1-4),

e a fare loro da contraltare ci sono ragazzine dalle idee già chiare:

con i piumini comprati in settimana
e il loro primo paio di stivali alla nazista,
stretti stretti dentro i jeans del terzo reich (ib., vv. 10-12).

E ancora nella poesia che apre il libro, e che sa di manifesto per l'intera raccolta, Millenovecentonovantotto:

abbiamo lasciato il nostro cuore
sulle scale mobili degli ipermercati (p. 13, vv.1-2);

o anche in questo passaggio tratto dalla terza parte, che ha un titolo magnificamente suburbano, La luna vista dal McDonald's:

abbiamo rispettato la stessa fila,
io dietro di te aspettando che ordinassi
il McChiken Deluxe Menù
con un the freddo al posto della coca (p. 43, vv.1-4).

La provincia italiana, dalle pagine di questa raccolta, esce maciullata nel suo orgoglio perbenista. L'autore ce ne presenta ogni piega morbosa, ogni vizio (sempre a livello dello sguardo di un adolescente, quindi circoscritto a valori che non superano mai il qui e ora), ogni bruttezza, ogni solitudine:

mettere la mano nelle tasche, ritrovare
quel foglietto stropicciato
con sopra scritto il numero e la frase
''Simona disposta a tutto'' (p. 22, vv. 12-15)

gli occhi viola, vitrei, poi
con quella faccia da mangiafiga ti avvicinasti
chiedendomi dei posti, delle ore (p. 25, vv. 2-4),

se deve fare il filtro
con la tessere sconto del McDonald's (p. 33, vv. 14-15),

facendo attenzione a non farmi scoprire
in mezzo all'erba, in mezzo alle siringhe (p. 52, vv. 7-8).

Ma aleggia qua e là, come un farfalla impazzita che non si lascia acchiappare, una bellezza nascosta, un lampo di eternità che ogni tanto si salva e ci salva dal nulla quotidiano:

in gola i segreti di una domenica
mattina, quando con le luci negli occhi
i rumori, le cose ancora più in generale
e la natura... (p. 47, vv. 10-13),

mi farò pavimento
per accogliere te e queste fotografie sbiadite
di ginocchia sbucciate e altri pomeriggi (p. 52, vv. 1-3),

scandisco il tempo di quell'orsa maggiore,
astri tra le fronde (p. 58, vv. 6-7).

Questa raccolta è un'antologia di situazioni, di momenti, di scene che innalzano l'adolescenza (anche la più disgraziata e già rovinata, svenduta) alla dignità poetica.
Sembra quasi di rileggere i testi dei Ramones, il gruppo punk newyorkese che ha fatto dell'adolescenza (a volte peggiore di quelle dei personaggi della Circolazione) il tema preferito delle sue canzoni. Nei Ramones si trova una certa ironia, che sfocia spesso nel macabro, visione influenzata dalla sottocultura dei quattro fratelli, cresciuti a filmacci horror e nottate per le strade della Grande Mela; qui invece lo sguardo vuole essere di empatia, di commiserazione pur senza sfociare nell'aperta denuncia di un modo di vivere doloroso.
Tocca poi a noi mettere a confronto quanto descritto con la nostra stessa esperienza, per trovarci in qualche modo affratellati all'autore e ai suoi personaggi. Si avverte forte la certezza che in queste pagine c'è dentro molto di ognuno di noi (parlo per chi oggi si aggira sui trenta-quaranta, insomma per chi ha vissuto da ragazzo parte degli '80 e tanto degli anni '90): le stesse delusioni, le stesse paure, lo stesso impossibile desiderio di amore. Quest'ultimo tema resta sempre sullo sfondo, presenza fissa che fa quasi da basso continuo: anche se spesso è un amore usato male, o mai osato, o semplicemente troppo difficile da mettere in pratica:

ancora femmine ingoiate senza amore (p. 35, v. 10),

resistono le cose dell'amore,
e poi qualcuna guarda senza sesso
un altro uomo nella folla. Hanno amato per davvero
non te lo diranno mai (36, vv. 30-33),

e il bacio non dato alla fine della spiaggia (p. 57, v. 5),

l'unica parola
d'amore sul cartone dell'addio (p. 60, vv. 3-4),

e ancora nel componimento che chiude la raccolta, dove la richiesta di amore è disperata e impossibile da soddisfare:

o se mi ami rendimi muta,
amami come si ama un abisso
nel treno del tuo sangue (p. 63, vv. 9-11).

La salvezza, se mai ce ne può essere una, è solo nel superamento spirituale, prima che anagrafico, dei limiti dell'adolescenza. Non è negli altri, non è nei luoghi: è in noi stessi. Questa raccolta è come il viaggio dall'inferno ad un paradiso fatto di ciò che sta oltre, dietro la linea piatta delle cittadine della fascia romagnola. Per chi ne ha esperienza, magari per esserci sfilato velocemente in autostrada, le colline in lontananza sono il simbolo della via d'uscita dal piattume del paesaggio. Ma è una meta sempre rimandata. Siamo tutti, chi un modo chi un altro, dei sopravvissuti a noi stessi, a ciò che eravamo; l'adolescenza è stata la guerra splendida e terribile a cui siamo scampati. Feriti, sì, ma vivi.
Ne La circolazione del sangue si racconta questa guerra. Ci sono vittime, e distruzioni; ma anche pause dal dolore, aperture alla speranza, al domani, all'infanzia (come nella quarta parte, La prima carne). Il microcosmo nel quale si muovono i personaggi rievocati dall'autore è la proiezione di una realtà più vasta (il Mondo, l'Età Adulta) che s'infiltra fino al singolo con epifanie improvvise, spezzoni di immagini, flash improvvisi. E' anzi questa realtà demiurgica che prepara il terreno, lo sfondo, ai personaggi. Che si trovano come intrappolati in un cerchio ristretto di innaturali luoghi di aggregazione sempre più inconsistenti nella loro pesantissima materialità. L'infanzia e l'età adulta stanno in attesa: la prima pronta a saltare fuori in un ricordo improvviso veloce,

un bambino color ciliegia insegue
se stesso in mezzo ai camion, in mezzo

ai camion, alle cose, a questa
dottrina di compleanni risolti (p. 47, vv. 16-19),

restano le cose che sanno di pietra
quando il bambino
conosce tutti i rumori del pensiero (p. 53, vv. 1-3),

ho visto
che sanguinavi a ritroso nell'infanzia (p. 61, vv. 4-5);

l'altra già intenta a insozzare il modo di vivere dei personaggi che hanno sempre addosso un'ansia di crescere; anzi, e forse nemmeno loro se ne accorgono, sono già cresciuti, e non tutti bene.
Capita, a chi legge queste pagine, quello che capita ad Alice ogni volta che ricade nella buca del coniglio; ma qui il mondo delle meraviglie è una copia più lugubre, più spaventosa. Come sottolinea giustamente Davide Nota nella prefazione, è Alice nel paese delle meraviglie traumatizzate (p. 7). Ma questo paese non ha nulla del grottesco, del fantasioso che ispirava le invenzioni di Carroll; qui è la realtà stessa che si è tolta la maschera davanti ad uno spettatore adolescente che assiste alla tragedia del crescere quando non si è ancora in grado di crescere, col rischio naturalmente di crescere troppo in fretta.
Si arriva alla fine del libro, come già detto, con la sensazione di aver rivissuto qualcosa di nostro, qualcosa che credevamo nascosto agli occhi degli altri. E invece ecco lì il nostro cuore, in bella vista, che torna a battere al ritmo di quegli anni lontani.

Un altro dei meriti di Emiliano è una scelta che gli è stata dettata dalla volontà di fare poesia, prima ancora che un libro di poesie. Non ha avuto fretta di mettere in pubblico le cose cha andava scrivendo, a differenza di altri autori di oggi che diventano poeti (come faranno, poi...) prima di aver scritto un solo verso. La lunga gestazione ha raffinato il prodotto.
Parlando delle poesia italiana di oggi mi piace usare il termine desolazione: un deserto di risultati raggiunti, per la scarsità di valore di coloro che scrivono poesia. In questa raccolta, l'unica desolazione di cui posso parlare è quella dell'oggetto del poetare, non certo quella del risultato, che pone La circolazione del sangue ben al di sopra della media. Manca in quasi tutti gli altri autori l'uso convulso della lingua che qui si vede all'opera; uno scavo continuo, un ricostruirci sopra, un andirivieni di scale come in Relatività di Escher, un vero labirinto dove siamo guidati per mano verso l'uscita.
Abbiamo sentito in apertura, dalle parole stesse dell'autore, che la scelta di una metrica totalmente libera non è stata casuale. Ma Emiliano sta già prendendo altre strade: c'è in lui, al momento, una volontà di ritornare ad una certa regolarità di versificazione che è testimoniata da questo inedito che ha avuto la gentilezza di passarmi, e che ricopio di seguito per intero, come indicazione della sua futura poetica:

Il nome di tuo padre

Gelida sensazione che ci univa
come alba gelata avventa il collo
tentavo di non ridere e nel crollo
d'ogni sogno era un cadavere alla riva
di Gabicce Mare. Ma cosa dire
quali parole pronunciare non sapevo
non potevo negarmi, né tirarmi
indietro. E nella mente e nella boria
nostra pressa tuonante di memoria
degl'anni osceni, Luca, come scoria
osceni perché fuori dalla storia.


Gabriele Marchetti


http://www.sigismundus.it/shop/il-ponte/la-circolazione-del-sangue/

http://www.unilibro.it/libri/f/autore-editore/michelini_emiliano-sigismundus


domenica 6 aprile 2014

Ringkomposition. Massimo Sannelli, a un anno dall’abiura

Ad un anno dalla sua pubblica abiura dei suoi libri di versi sente di aver fatto un passo avanti? O indietro, a seconda di cosa veramente intendeva lasciarsi alle spalle?

R. Molto più di un solo passo. Comunque un passo avanti, questo è certo. Ma il passo deve anche ridere, se no si cade nel personaggio tragico: che non deve esistere, perché il tragico non può resistere. Nello stesso tempo, non volevo (e non voglio più) agire solo umanisticamente, fuori tempo e snervato: un libero retore in una libera rete non fa paura neanche a Berlusconi.

Potrebbe dirci qualcosa in merito alla sua attività svolta in questi ultimi tempi per le pagine di «Trentino Libero»? Ne emerge un opinionista sui generis, un umanista infedele a quella linea che tende a smarcarsi dall’espressione viva, ritmica, musicale più che concettuale…

R. È la costruzione ironica e ringhiante di un nuovo tipo di autore. Lì provo uno stile che sintetizza molti stili. Il progetto è una freccia. È un proietto e va bene. È un proiettile, e così via. E niente dóxa, là dentro, non più; ma una cosa: un lamento che si realizza e poi si rende irrealizzabile – attenzione –, si dissolve (in risate e in silenzio) e poi si realizza di nuovo. Ora le svelo un mistero buffo: io scrivo musica, di solito, ma nessuno lo sa. Il mondo cerca solo idee, per ripeterle, e la prosa è brava a sembrare il carro delle idee.

Sapevo che lei avesse compiuto studi musicali approfonditi, ma non che scrivesse musica. Che genere di musica compone? Ho detto male “genere” e di sicuro anche “compone”, questo lo so. Forse musica mentale, astratta, non pensata per alcuno strumento in particolare, un po’ come l’Arte della fuga di Bach? Anche la poesia del resto è musica humana, non musica instrumentis constituta, musica ineseguibile se non con il pensiero. Ma lei tende ad asservire il pensiero alla dimensione musicale, e con tutta probabilità sbaglio anche in questo caso. Il suo mistero insomma non è affatto buffo…

R. Ho fatto musica elettronica, a volte. In realtà adesso si tratta di scrittura, cioè del presente. Questo presente è molto tecnico: sono fogli elettronici, sullo schermo, come ora. La musica di questo foglio è una serie di parole e sperimento, sempre – quindi anche ora, anche qui –, la potenza di alcune espressioni. Non sul piano del timbro e dell’altezza, che saranno realizzate dal performer, a modo suo. No: i testi sono esperienze ritmiche, perché gli accenti non sono modificabili e l’ordine delle parole è dato, qui, nella partitura. Ecco il punto: non scrivo per esprimermi ma per esprimere, quindi è sempre un atto teatrale e dedicato all’apparenza. Voglio rappresentare fisicamente il messaggio, che è una presenza: da un lato. Dall’altro: voglio fare e dare la partitura degli esperimenti sonori. In generale: non sopporto di essere un portatore di messaggi, anche se è inevitabile portare un messaggio. Per questo amo lo show, la mostruosità del lavoro, il silenzio. E la musica arriva per soffocare la presunzione e il senso, da un lato; dall’altro: unità di tempo, luogo e azione, va bene, ma la tripla unità deve avere anche l’unità di intenzione, quindi di vita. Il canto deve essere sincronizzato con la sensazione, che è mentale, quindi il canto deve essere sincronizzato con la mente; ma la mente è nel corpo, quindi il canto deve essere sincronizzato con il corpo; ma il corpo è in un luogo – e cambia molti luoghi, in cui sente caldo o freddo, fame o sete, pace o dolore – quindi il canto deve essere sincronizzato con il luogo, in cui avvengono le sensazioni. C’è un altro punto: la vita non è perfettamente solitaria, perché ci sono rapporti e nodi, quindi il canto deve essere sincronizzato anche con la socialità e con l’asocialità. Io sono solo apparentemente un poeta, cioè mi rappresento come poeta: la musica che faccio ha solo l’apparenza occasionale dei versi. E quindi? Io scrivo una musica verbale che è – nella mia intenzione – il doppio del corpo, del tempo, del luogo e dell’azione. Questa musica verbale non deve essere intesa come un messaggio, anche se porta messaggi; deve essere intesa come una rappresentazione. Ecco: chi mi legge, legge me. Dove non mi riconosco più, riscrivo me.

Nei suoi testi dal “tempo breve” che escono in forma aperiodica su «Trentino Libero» le sue cognizioni estetiche si intrecciano a ragioni etiche, alla polemica quasi mai esplicita. Tuttavia, sembra inoltre passarvi qualcosa della sua vita privata, magari per interposta persona…

R. Non è vita privata. È un concetto disgustoso, per me. Ne ho abbastanza, della mia vita privata. Negli articoli – e non solo negli articoli – ci sono alcune percezioni, ma non ci sono più i fatti. In generale, in realtà, io non voglio privacy, ma voglio silenzio, per lavorare. E naturalmente faccio tutta la vita pubblica possibile, perché apparire è un modo per stare quasi sempre in silenzio. Può piacere o no, ma io vivo e lavoro così. Il silenzio riguarda l’uomo intimo, che è il segreto assoluto. Questo silenzio pratico e pubblico, sotto l’apparenza della voce ripetuta, è come la musica in prosa: c’è, può essere anche amata, si vede e sente, ma nessuno lo sa.

Queste informalissime “terze pagine” andranno a finire in un libro, come molti suoi lettori, tra cui me, si augurano?

R. Disprezzavo la dispersione o no? Sì. Penso sempre ad un secondo corpo: il corpo loricato, una bibliografia-portami via, una bibliografia-amore della mia vita. Penso sempre alla forma del libro, perché è la forma dell’unione.

Con quale spirito affronta le sue Lecturae Dantis?

R. Montando e smontando qualche piccolo gioco: la selva-vasel, la vagina delle membra di Marsia, e altro. Si può ridere anche di questo magistero del romanzo-in-versi, con il suo ritmo cantilenante. Dante regge bene una dissacrazione tenera, anche perché ha fatto un discreto scempio del suo entourage. E così tollera le punture del Narciso-Attore.

Ripensa mai a Scuola di poesia? Con nostalgia? Con indulgenza verso quello che lei era, o con soddisfazione? O come?

R. No, non ci penso mai. Non ci penso più, perché il libro è fatto. La gravità è sgravata e grava – vaga, vaghissima – su altre e altri, se ci sono i lettori. Nessuna nostalgia, mai. E neanche la soddisfazione, se non per certi giri di prosa – cioè: musica – che sono il mio lavoro (la «parte migliore»).
Quale delle sue varie attività sembra maggiormente gratificarla? Lei mi risponderà che ogni azione comprende tutte le altre, che nulla è settoriale o sufficiente a sé, e che dunque la mia domanda non ha senso…

R. No, ha senso. E penso questo: la soddisfazione è una cosa del corpo, prima di tutto. Non posso essere scettico, in generale, quando si tratta di corpi. E il corpo deve manifestarsi. La soddisfazione è in questo: poter essere artistici senza essere grammatici. Quindi: essere verbale – è quasi un obbligo – e anche non verbale, nello stesso tempo e nella stessa azione. Il cinema dà – è – soddisfazione, soprattutto quando non c’è parola: chi cerca prova (e fa esperimenti, ma non in vitro, non a freddo).

Come si lega al suo lavoro il suo ultimo film da attore, Tempo di vita di Aleksandr Balagura?

R. Il film è una ricostruzione di vari livelli del passato: la ragazza al mercato, gli intellettuali ex-sovietici, una coppia, le fotografie (il cane nella neve, la coppia che salta, la slitta). La mia parte è quella del Poeta. All’inizio parlo con un fotografo tedesco, a caso, ed è apparsa la voce stanca dell’intellettuale che dice «noi decadenti»; è apparsa senza studio, come una cosa naturale, e lo era, per un senso di disagio (lo ammetto, lo ammetto); poi c’è un monologo sul cinema, in solitudine, davanti al mare. Come si lega questo lavoro a tutto il lavoro? Si lega per un atto di volontà e basa: perché la volontà lega tutto. E si lega perché il monologo fu improvvisato sul momento, quindi non era conoscenza (lo ammetto, lo ammetto): con ironia e con volontà di lodare Genova, il cinema, Guerra, Resnais, Godard. L’esaltazione più forte sussurrava una frase semplice – «io vivo qui». – e la dissi, da dentro a fuori.

«La voce stanca dell’intellettuale che dice “noi decadenti” »… Non è così nel film, ma dette così le sue parole sanno un po’ di snobismo, di quell’atteggiarsi che ormai abbiamo un po’ tutti sgamato in quanto ad autenticità, e Jep Gambardella ci ha messo il suo carico, urbi et orbi. Finalmente. O no?

R. C’è un fatto politico. La politica mi colpisce solo se ha dei caratteri tra l’eroico e il perverso, il performativo e il disperato: fermo restando che i mostri sono mostri (e sono quasi tutti mostri). Non vedo alcuna morale nella politica – lo Stato non può essere morale, essendo una rappresentazione – ma ci vedo una serie di sensazioni, anche poetiche, quasi sempre deliranti, come nelle prime pagine delle Vergini delle rocce di d’Annunzio. Il mondo è un’altra cosa. Meglio così. L’estetica non è solo nell’arte. Meglio così. E le idee di Gheddafi sul teatro e sullo sport occidentale potrebbero anche non essere tanto assurde. Noi paghiamo le rappresentazioni, paghiamo per le rappresentazioni, amiamo essere intrattenuti, a pagamento, ed essere ritratti, sempre a pagamento. La grande bellezza ritrae un certo mondo romano. Bene: Roma è piena di Jep, e di finzioni sgamate da Jep, chi la conosce lo sa. Quanto alla decadenza: in realtà, non c’è tutto questo bisogno di essere italiani. Con un po’ di delicatezza, con una sensazione privata, quasi onirica, io – forse – so che (forse) si romperà tutto il perimetro dell’istituzione (della rappresentazione, che è momentanea).

Ha ancora un senso – artisticamente, non commercialmente – il cinema tradizionale secondo lei? O avevano ragione Guy Debord o Carmelo Bene a dire che il cinema può ormai esistere soltanto come distruzione, decostruzione, distorsione, negazione del cinema tradizionalmente inteso come storia rappresentata?

R. Tutto questo può valere nell’Occidente, finché dura. E adesso dirò una cosa sgradevole: Carmelo Bene è adorabile – sempre e in tutto –, ma lo è da Lisbona a Praga. Bene dice cose essenziali sull’uomo, ma non può dirle a tutti: è universale ma è localizzato, se no che italiano sarebbe? Un’opera filmica non può essere semplicemente un buon centauro, cioè una mescolanza tecnica di tecniche e felice di essere come è? E può evitare di opporsi, ma fare, fare le cose e basta?

Greenaway afferma che il cinema è una cosa troppo importante per lasciarla ai narratori. È vero?

R. Greenaway è stato anche più chiaro: «If you want to be a storyteller, be an author, be a novelist, be a writer, don’t be a film director. Cinema is not the greatest medium for telling stories. It is too specific, leaves so little room for the imagination to take wing other than in the strict directions indicated by the director». Ecco il punto. Lo Zoo di Venere può essere un modo di praticare la precisione e – anche – di usare la musica, per piegarla e coinvolgerla; e per irretirla o credere di farlo nelle «direzioni indicate dal regista». Il Director dirige le Direzioni, come uno stratega.

Il cosiddetto cinema di poesia non tende forse di per sé a cessare di essere cinema comunemente inteso, a divenire, chiasticamente, il poema filmico teorizzato da Pasolini?

R. Se «il cinema comunemente inteso» è un racconto ordinato, il cinema di poesia deve diventare un poema filmico, è chiaro. Ma attenzione a Pasolini. Uno come Pasolini non parla mai di cose diverse da sé. Quanto a noi – il pubblico, gli intellettuali, i diretti dal Director non storyteller e molto sadico –, noi cerchiamo idee ed interpretazioni dove ci sono solo specchi personali. Ora, Pasolini non si interpreta, ma chiede un rapporto gerarchico, perché si è posto automaticamente fuori dall’umano, praticando l’Opera e il Sesso, due forme di eccesso. Oggi citare Pasolini è affascinante – per forza di cose: è un pezzo unico –, ma noi sbagliamo sempre la premessa: vogliamo interpretare il massimo livello della solitudine, che è un fatto religioso, come se la solitudine fosse un messaggio da capire, una disgrazia da compatire, e non un ruolo che ti taglia fuori. Se io sono solo, ti voglio solo come pubblico, capisci? Nessuno lo capisce. Il cinema di poesia è un atto superbo e sublime, nello stesso tempo: puro narcisismo di Narciso, rifatto sempre. E il regista non può essere molto dolce, comunque: la direzione non è mai delicata, per statuto.

Che cosa pensa del film La grande bellezza?

R. È bellissimo. Compresa la parte tagliata con Giulio Brogi. Apparire non è il contrario di essere, è un’ingenuità dirlo, è ingenuo sostenerlo, ma bisogna farlo, se no non esisti, e apparire – in opere, quindi in lavoro – non è male, e mondano non è immondo, ma che cosa lo dico a fare? Mondano e monaco possono essere simili, in un certo senso. È bello così e basta, tutto qui.

Di Genova – quale sfondo del soggiorno ligure di Shelley, Keats, Byron – Roberto Mussapi scriveva che la città per sopravvivere «deve guardare il mare». «Genova non può voltare il capo alle spalle, dove un muro la chiude e condanna, non può volgersi e quindi interrogarsi, scrivere meditando la propria avventura, può solo viverla, consumandola sulle onde. Per questo non fonda una tradizione d’immagini, un mito. Scrive la sua storia sulle acque, e ne affida l’appercezione, l’intermittente e rapsodica memoria alla luce della Lanterna. Solo una luce sul mare, un segnale di vita lanciato nel buio, sarà il suo monumento e il suo emblema. Conquista i mercati e il controllo delle banche, ma conia la sua moneta sui raggi gettati all’acqua. Va avanti, non conosce pietre miliari ma rotte evanescenti, le sue imprese si cancellano sulla superficie del mare fondo e senza memoria. Come se tutta la sua vita fosse una partenza, se ogni sua azione fosse mossa dal vento». Qual è la sua Genova, quella granitica, labirintica e ombrosa, oppure quella ariosa, trasognata e solare di Giorgio Caproni? O quella segreta che lei tende a ricostruire, sia documentalmente che attraverso impressioni e impronte lievi, relativa al passaggio a Genova di alcune figure della storia? Meritano insomma un discorso a parte i raffinati volumi da lei curati con Vittorio Laura, Una rapida ebbrezza. I giorni genovesi di Elisabetta d’Austria, e il più recente Filippo V di Spagna a Genova, o trasmettono anch’essi qualcosa di essenziale del corrente umore della città?

R. La descrizione di Mussapi è troppo, in tutti i sensi: troppe parole e troppa retorica. Basta un livello normale: Genova è ruvida e nervosa, imperfetta, ma non ignorante. Io la vedo come uno stimolo, continuo, continuamente riveduto e scorretto, perché questa è anche la Città Barbara, parola di Caproni. Oggi, di fronte alla Barbara, io non sono uno storico locale, anche se ogni tanto mi occupo di storia locale. Lo faccio in nome di una strana fede, che è questa: gli eventi del 1702 (Filippo V) o del 1893 (Elisabetta d’Austria, Sissi) non sono storia locale, ma azioni di una poesia e di un teatro – vitale e vero – che provo a riscrivere, perché c’è stato. Lo giuro: c’è stato. E non mi interessano tanto i dati storici, quanto le situazioni e le sensazioni. Il luogo mi sembra glorioso e luminoso, nonostante tutto e contro molta apparenza: tutto quello che accade qui deve essere glorioso e luminoso, nonostante tutto e contro molta apparenza. Mi interessa lo statuto di Genova, cioè ogni conferma dello stile ricco e barbaro, senza noia. Quando accade, prendo nota.


                                                                                                                                   5 aprile 2014

(a cura di Elisabetta Brizio)

Carmen Bugan, "The Divorce" (traduzione di Chiara De Luca)



The divorce

Before they brought him to the courtroom, they gave him three apples:
‘Your wife sent you these.’ He cradled each apple in the cup of his hands,
The smoothness of their skin became the cheeks of each child.

Inside the courthouse there was a quiet opening and closing of doors.
A crowd of people was chanting his name under the windows.
When the door opened, I saw his bare feet in brown shoes.

His children held each other tight against the wall.
Their breaths, white with cold, were rising towards the ceiling.
They listened for the voices of their parents.

When the divorce was over, he was allowed to see them:
They kissed his chained hands, promised to be good, let their tears fall
On his prison uniform with his own, all three of them burying him.

How I wished we could hide him with our bodies and take him home!
The Securitate peeled us off him. But we were the apple seeds left to grow
In the sound of his chains on the cement floor.


Il divorzio

Prima di portarlo nell’aula del tribunale, gli diedero tre mele:
“Queste te le manda tua moglie.” Le cullò una a una nel palmo delle mani,
la pelle liscia di ciascuna divenne quella della guancia di uno dei tre figli.

Dentro il tribunale c’era tutto un quieto aprirsi e chiudersi di porte.
Una folla di persone salmodiava sotto le finestre il suo nome.
Quando la porta si aprì, vidi i suoi piedi scalzi nelle scarpe marroni.

I suoi figli si stringevano l’un l’altro contro la parete.
Il loro respiro, imbiancato dal gelo, saliva verso il soffitto.
Cercavano di sentire le voci dei genitori.

Quando il divorzio fu concluso, gli fu concesso di vederli:
loro gli baciarono le mani incatenate, promisero di essere buoni, lasciarono
le lacrime mescersi alle sue sull’uniforme della prigione, seppellendolo insieme.

Come avrei voluto nasconderlo con i nostri corpi per  riportarlo a casa!
La polizia segreta ci strappò da lui. Ma eravamo i semi di mela lasciati a crescere
nel suono delle sue catene sul pavimento di cemento.



Da Crossing the Carpathians, Carcanet, Manchester 2004

sabato 5 aprile 2014

Carmen Bugan: due riflessioni su poesia, esilio, linguaggio



Perché non scrivo nella mia lingua natale

La mia esperienza di scrittura poetica in inglese può essere spiegata nel migliore dei modi raccontandovi la composizione della poesia sul divorzio dei miei genitori. In rumeno, anni fa, la intitolai Divortul, ossia Il Divorzio. Quando iniziai a sognare in inglese, e quando le parole iniziarono a salirmi alle labbra in inglese, avvertii dentro di me una occulta corrente di novità. Libertà e vivezza: la mia lingua pian piano si scioglieva, e volevo vedere come tutto ciò risuonava nella mia nuova lingua. Dapprima scrissi ciò che ricordavo della poesia in rumeno, poi cercai di tradurlo: fu intitolata, successivamente, L'Aula, Un voto d'amore e infine Il Divorzio. Molte delle prime versioni inglesi avevano al proprio interno troppe spiegazioni: perché mia madre era stata costretta a divorziare, cos'era accaduto in aula – proprio come se tutta la storia del paese dovesse essere narrata solo perché la poesia stessa potesse scaturire. Poi, quando divenni più radicata nella mia “terra lontana”, appresi a condensare il racconto in immagini che lasciassero trasparire, sullo sfondo, la molteplicità dei racconti. E così accadde con molte altre poesie, finché la lingua inglese cominciò a farmi vibrare in accordo con i suoi suoni, e le parole rumene cessarono di tornare a ritradurre le poesie. A distanza di tempo, penso che sarebbe necessario un grande sforzo per riversare la cultura da cui scrivo ora nella cultura rumena che avevo abbandonato appena prima della Rivoluzione. E se ora cercassi di scrivere in rumeno, sarebbe piuttosto come tornare a casa su una vecchia mappa (linguistica).
Ma c'è qualcosa di più. Mi chiedono tanto spesso perché io non scriva in rumeno che penso a ciò lungamente e profondamente. Per prima cosa, non voglio scrivere nella lingua in cui la mia famiglia subì interrogatori, visite in prigione, minacce di ogni tipo. Certamente non voglio ricordare tutte le volte che ci scrivemmo e bruciammo le nostre parole: fummo sorvegliati ventiquattr'ore al giorno negli ultimi cinque anni che ho trascorso nel mio paese, e tutto ciò che dicevamo fu registrato da microfoni disposti intorno alla casa. Odiavo sottintesi, menzogne, la paura delle parole. Ora faccio parte di coloro che scrivono in una lingua appresa. E faccio parte di coloro che si sforzano di definire le proprie responsabilità come persone che, nate in un paese, vivono, di propria volontà, in un altro. Questa potrebbe apparire a molti una di quelle condizioni che si riesce facilmente a superare. Ma la ragione per la quale si scrive nella propria lingua natia, dall'esilio, è che la lingua natia ha in sé bellezza e verità. I poeti scrivono nella loro lingua natia per ricordare il calore di casa, gli usi della città e del villaggio, la giovinezza felice. Vogliono ricreare un senso di casa, un bozzolo tiepido intorno all'esperienza raggelata dell'esilio. Ma il mio esilio è il mio bozzolo. Preferisco esprimermi in inglese che ricordare i bambini che mi chiamavano “figlia di un criminale” nella mia lingua natia: quella non ebbe mai suono di sicurezza, di bene o di casa. Quando smisi di guardarmi le spalle per vedere se qualcuno mi stesse seguendo per farmi del male, smisi di cercare di scrivere poesia nella mia lingua natale. Credo che le poesie stesse facciano apparire la mia scelta meno stridente o meno impertinente. Nella mia situazione non è così male stare sulla sponda della dimenticanza.


Da Vent'anni dopo: riflessioni su Esilio e Lingua

Sono giunta ad odiare la lingua in cui sono nata. Non è un giudizio, è un'emozione che dura da vent'anni; sono assolutamente certa di non essere sola in quest'esperienza. Ma questo fenomeno è anche un simbolo fortissimo di sopravvivenza: come l'acqua, se le parole sono arrestate da una diga, continueranno a vagare e proromperanno in un altro luogo – in un'altra lingua. In inglese, per un po', mi sentii con la lingua annodata, ma dopo aver imparato la lingua potei parlare con franchezza di ciò che era successo a noi e a me. Non appena ciò iniziò ad accadere iniziai a dominare me stessa, ad avere e ad esprimere le mie opinioni, a scrivere poesia senza temerne le conseguenze. Divenni libera e proclamai il mio Salut au monde con la stessa intensità con cui Walt Whitman proclamava nella sua poesia che ognuno di noi è invincibile, con i propri diritti di uomo o di donna sopra questa terra. Così mi gettai con furia nella lingua inglese e nella vita: danzai per le strade nel cuore della notte senza temere le tenebre, appesi le mie poesie agli alberi nel campus universitario ad Ann Arbour quando ero studentessa, trovai i documenti su mio padre nella biblioteca universitaria e divenni fiera che gli altri sapessero che i miei genitori non avevano chinato il capo, non si erano venduti a una dittatura, e che eravamo sopravvissuti a tutto con cuori e spiriti intatti. Infine, fui io a bandire la lingua rumena dalla mia poesia. Non c'era spazio per lei in questa luce, nel dire la verità, nel potente sforzo di vivere come un essere umano felice dall'altra parte del mondo. Non tornai più in Romania, tranne che per una visita di una settimana nel 1995, quando diedi l'ultimo addio a mia nonna che stava morendo di cancro, perché quando mio padre pose la propria vita e le nostre vite in pericolo per abbattere il regime di Ceausescu, nessuno lo seguì. La gente accorse per vederlo, lo vide e poi si nascose, terrorizzata, dove poteva.

(da After Twenty Years: Reflections on Exile and Language «interLitQ.org» http://www.interlitq.org/issue10/carmen_bugan/job.php)


Tutte le poesie edite di Carmen Bugan appariranno, con traduzione a fronte, presso l'editore Kolibris (http://kolibris.wordpress.com). 

Questi i libri già editi: http://www.amazon.co.uk/Carmen-Bugan/e/B0034PBSMM

Qui un profilo biografico: http://poetrytranslation.net/carmen-bugan